
Quando siamo senza lavoro, soprattutto per un lungo periodo, normalmente ci attiviamo e cominciamo a cercarne uno. Di tanto in tanto abbiamo le idee chiare, competenze immediatamente spendibili, obiettivi definiti, ma il più delle volte non sappiamo né cosa fare, né come cercare.
È a questo punto che entra in gioco quel sistema di orientamento che spesso è gestito dagli organi ufficiali e competenti, cioè i centri per l’impiego. Partecipare a incontri informativi, iscriversi a progetti specifici e consultare regolarmente i loro canali di comunicazione (siti internet, chat WhatsApp, mailing list) ci fa sentire attive nella ricerca, fedeli alle regole, propositive a qualunque iniziativa in grado d’indicarci l’uscita dalla stanza buia e desolata che è la disoccupazione — o inoccupazione, come dir si voglia.
(altro…)